I cookie aiutano a fornire servizi di qualità. Navigando su questo sito accetti il loro utilizzo.     Informazioni

PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2012

La categoria

22/07/2013

home care premium Il Comune di Lamezia Terme, nelle vesti di capofila del Distretto del lametino che comprende i comuni di Cortale, Curinga, Feroleto Antico, Falerna, Gizzeria, Jacurso, Lamezia Terme, Maida, Nocera, Pianopoli, Platania, S. Pietro a Maida , ha aderito al Progetto "Home care premium 2012" accogliendo la richiesta formulata dall'Inps - gestione ex Inpdap.

 

Il Progetto si rivolge esclusivamente ai dipendenti e pensionati pubblici e  ai loro coniugi conviventi e familiari di primo grado non autosufficienti residenti nei comuni afferenti al Distretto e  ha  lo scopo  di sostenere e definire interventi diretti assistenziali in denaro o servizi  ma anche di supportare la comunità degli utenti nell'affrontare, risolvere e gestire le difficoltà connesse alla status di non auto sufficienza proprio o dei propri familiari.     

 

Le prestazioni saranno estese ad un numero di 200 persone che potranno ricevere  servizi di accompagnamento, di trasporto, servizi  di assistenza  domiciliare, svolti da operatori o volontari; installazione di ausili e domotica, per ridurre lo stato di non-autosufficienza. 

Esclusivamente per i coniugi conviventi e familiari di primo grado non autosufficienti degli iscritti o pensionati Inpdap è necessaria l'iscrizione in banca dati attraverso un apposito modello da  presentare presso la sede provinciale Inps gestione Ex Inpdap di Catanzaro Via Acri Palazzo Petrucci, telefono 0961531211, nei seguenti modi:

 

·         a mano;

 

·         via fax 0961745507

 

·         per posta elettronica certificata dprovcatanzaro@postacert.inpdap.gov.it

 

·         per posta tradizionale(cartacea) Inps gestione ex Inpdap Via Acri Palazzo Petrucci,88100 Catanzaro

 

Alla richiesta  va allegata una copia di un documento d'identità in corso di validità (se si utilizza la posta elettronica certificata, la copia del documento non è richiesta). 

 

Il modulo si attiva cliccando sulla tipologia di richiedente: Figlio o orfano maggiorenne di iscritto o di pensionato, coniuge convivente, genitore.

 

numeri telefonici a cui far riferimento:

a.s. Clementina Vesci  0968207600

a.s. Maria Grazia Mastroianni 0968207615


 
 
 
 
 
 

indietro

torna all'inizio del contenuto